IL MENU DIVEZZI
Il menù viene completato quotidianamente con crackers, pane, biscotti, frutta di stagione, frullati, succhi di frutta e yogurt.
IL MENU LATTANTI
E se stasera sei a corto di idee, ecco alcune ricette semplici e veloci per il tuo bambino o per tutta la famiglia...
Bocconcini di pollo
La ricetta dei bocconcini di pollo è adatta ai bambini che amano le preparazioni semplici.
Cosa ti serve (dosi per due bambini)
- polpa di pollo (petto o anca)
- salvia
- una noce di burro
- sale quanto basta
Come li prepari
Taglia a dadini il pollo: preferibilmente il petto, ma va benissimo anche parte dell’anca. Metti il burro a sciogliere in una padella, quindi unisci la salvia e lasciala cuocere qualche istante, cosicché rilasci il suo aroma. Aggiungi ora la carne e lasciala cuocere per 10 minuti sempre mescolando, finché incomincia a dorarsi. Sala i bocconcini e servili caldi. Variante: prima di aggiungerli li puoi passare nell' uovo un pò sbattuto e poi nel pan grattato, formeranno una crosticina buona buona...
Riso e patate
La ricetta di riso e patate è una ricetta della tradizione povera napoletana. E' una ricetta adatta ai bambini che amano i gusti semplici.
Cosa ti serve:
- 1 patata media (circa 300 gr)
- 200 gr di riso per risotti
- 50 gr di pancetta
- 1 cipolla piccola
- 1 rametto di rosmarino
- 20 gr di burro (oppure 2 cucchiai di olio d'oliva)
- 1 litro di brodo
- 1 manciata di formaggio grattugiato
- sale
- pepe.
Come lo prepari:
Sminuzza alcuni aghetti di rosmarino e mettili in una casseruola con la pancetta a dadini minuti e la cipolla sminuzzata. Unisci l’olio o il burro e mescola bene. Fai dorare leggermente il tutto a fuoco medio per qualche minuto, quindi aggiungi un cucchiaino di sale, il riso e la patata tagliata a dadi. Copri con il brodo e porta a cottura. Alla fine aggiusta eventualmente di sale e unisci il formaggio grattugiato.
Arrosto e prosciutto
Un secondo piatto goloso: l'arrosto ripieno di prosciutto piace molto ai bambini e con patate e verdure di contorno diventa anche un piatto unico.
Cosa ti serve
- 800 gr. fesa di vitello (fette da 800 gr.)
- 150 gr. prosciutto cotto
- 3 uova
- 4 cucchiai formaggio grana grattugiato
- 1 cucchiaio pangrattato
- 1 grattatina noce moscata
- 3 cucchiai prezzemolo tritato
- 60 gr. burro
- 10 cl. olio d'oliva
- 20 cl. brodo
- 1/2 bicchiere vino bianco secco
Come si prepara
Sbattete le uova in una terrina con il sale necessario, una macinata di pepe e una grattatina di noce moscata, unite il pangrattato e il grana grattugiato. Fate sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente, versatevi dentro il composto di uova e fatelo cuocere da entrambi i lati per 3-4 minuti a calore moderato, in modo da ottenere una frittata larga e sottile. Ponete la fetta di carne sul piano di lavoro e appiattitela leggermente con il batticarne, cospargetela con sale, pepe e adagiatevi sopra il prosciutto affettato, cospargetelo con il prezzemolo tritato e coprite tutto con la frittata. Arrotolate la fetta di carne su se stessa e inserite il rotolo ottenuto nell'apposita reticella. Fate scaldare l'olio e il resto del burro in una casseruola, unite l'arrosto e lasciatelo rosolare a calore vivace per 7-8 minuti, rigirandolo da tutte le parti finché avrà preso un bel colore dorato. Bagnatelo allora con il vino e lasciatelo consumare quasi per intero, unite il brodo bollente, coprite il recipiente, abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura per un'ora circa, avendo cura di girare l'arrosto di tanto in tanto e di aggiungere un goccio d'acqua calda, se il fondo di cottura tendesse a consumarsi troppo.
Al termine, private l'arrosto della reticella, tagliatelo a fette non troppo sottili e servitelo con il fondo di cottura filtrato.

Torna alla Home Page